News
  • Prebunking: il debunking preventivo può contribuire a ricostruire la fiducia nel processo elettorale 
  • Del coraggio e della passione: la tenacia di Adelasia Cocco – Intervista a Eugenia Tognotti
  • AI Experience con 101Ò – AI e Formazione: un nuovo paradigma didattico
  • Crema o siero? – Intervista a Beatrice Mautino: “La scienza dei cosmetici”
  • La complessità, le biforcazioni salienti, il senso. Il pensiero laterale nell’era dell’Intelligenza Artificiale
  • Non è mai morto nessuno: alla scoperta dei microrganismi con Alessandro Mustazzolu – Intervista
  • Tùttu-cià – recensione del libro e intervista a Giovanni De Feo
  • Duecento anni fa, i dinosauri
  • Le ali di ottocento uccelli: il peso silenzioso dell’estinzione oscura
  • Quello che sai sulla plastica è sbagliato – Intervista
  • Microbiota intestinale, facoltà socio-cognitive e binge drinking in adolescenza
  • Infinitamente piccolo, infinitamente grande: intervista a Mauro Ferrari
  • Le trombofilie ereditarie
  • Materiali per la vita: alla scoperta dei biomateriali con Devis Bellucci
  • Epidermolisi bollosa: battiti d’ali di speranza
  • Parte a Bologna il reclutamento per il progetto ESCAPE
  • L’avanzamento delle terapie per l’emofilia A in forma grave
  • “Prima ero cieco, ora vedo”: nuovi approcci per le patologie della cornea
  • Simulare l’attività cerebrale con l’intelligenza artificiale
  • Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” dell’Università di Torino
  • Museo dei Botroidi – la Geologia “tattile” in Val di Zena
  • Migliorare la memoria è una questione di allenamento ripetuto nel tempo
  • Vegetarianismo e Disturbi del Comportamento Alimentare: tra credenze e evidenze
  • Essere lunatici: le fasi lunari influenzano veramente la nostra psiche?
  • Quale impatto ha avuto la pandemia sulle dipendenze? Intervista
  • Anoressia nervosa: fattori di rischio genetici e ambientali
  • Solitudine: diverse età, diverse esperienze
  • Posticipare l’ingresso a scuola migliora il rendimento scolastico
  • L’impatto psicologico della pandemia sulla popolazione italiana e sugli operatori sanitari
  • La psicologia delle regole
  • Raro decadimento del bosone di Higgs annunciato da esperimenti del CERN: intervista a Roberto Carlin
  • Instabilità per superradianza, buchi neri, materia oscura: intervista a Paolo Pani
  • Inquinamento atmosferico d’estate
  • Storie di vulcani: il Monte Sant’Elena a 40 anni dall’eruzione
  • Neuroscienze forensi: nuove prospettive per la giustizia
  • Marte, il pianeta rosso, tutto da esplorare
  • Molecole fluorescenti attivano reazioni chimiche “green”
  • Einstein Probe: rivelata la complessità dei flash di raggi X nell’evento EP241021a
  • Cha 1107-7626, un pianeta vagabondo che cresce a ritmo record
  • Antibiotico resistenza: ecco gli anticorpi monoclonali contro il superbatterio Klebsiella pneumoniae NDM
  • La luce si trasforma in elettricità: da un semiconduttore organico, la molecola P3TTM, le celle solari del futuro
  • HSCHARME: scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore
  • Il ciclo mestruale e la luna: una sincronizzazione sempre più rara
  • La dieta degli elefanti nani della Sicilia, Palaeoloxodon falconeri e Palaeoloxodon mnaidriensis
  • Napoli. Seconda stella a destra, la guida astroturistica
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • YouTube
Scientificult
  • Home
  • Scienze formali
    1. Matematica
    2. View All
    Metodo matematico applicato alla serie dalle misure della frequenza cardiaca per stabilire se la dinamica del sistema cardiovascolare è regolare
    4 Agosto 2025
    A Firenze la mostra Circinus. Compassi di proporzione dal XV al XVIII secolo
    26 Giugno 2024
    Approccio CUSPRA, modello statistico per stimare la resilienza degli ecosistemi
    30 Maggio 2024
    Costruire con il DNA: una formula matematica per farlo senza errori
    17 Maggio 2024
    Metodo matematico applicato alla serie dalle misure della frequenza cardiaca per stabilire se la dinamica del sistema cardiovascolare è regolare
    4 Agosto 2025
    Ecco Aurora, il robot trova tutto per la gestione digitale dei magazzini
    1 Agosto 2025
    Stampare l’elettronica a due dimensioni: passi avanti nella ricerca che porterà al computer su carta
    22 Luglio 2025
    Nasce l’Alleanza Quantistica Italiana
    17 Luglio 2025
    Previous Next
  • Scienze naturali
    1. Astronomia
    2. Biologia
    3. Chimica
    4. Fisica
    5. Genetica
    6. Geologia
    7. Medicina
    8. Scienze ambientali
    9. View All
    Einstein Probe: rivelata la complessità dei flash di raggi X nell’evento EP241021a
    3 Ottobre 2025
    Cha 1107-7626, un pianeta vagabondo che cresce a ritmo record
    2 Ottobre 2025
    Napoli. Seconda stella a destra, la guida astroturistica
    19 Settembre 2025
    2023 CX1, cronaca internazionale di un impatto
    17 Settembre 2025
    Antibiotico resistenza: ecco gli anticorpi monoclonali contro il superbatterio Klebsiella pneumoniae NDM
    2 Ottobre 2025
    HSCHARME: scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore
    29 Settembre 2025
    Palma di Goethe: sequenziato il genoma della palma nana dell’Orto Botanico dell’Università di Padova
    10 Settembre 2025
    Nuova terapia a base di anticorpi rallenta la progressione del glioblastoma
    10 Settembre 2025
    La luce si trasforma in elettricità: da un semiconduttore organico, la molecola P3TTM, le celle solari del futuro
    30 Settembre 2025
    Composti organici associati a solfati su Marte, nel cratere Jezero
    4 Settembre 2025
    Stampare l’elettronica a due dimensioni: passi avanti nella ricerca che porterà al computer su carta
    22 Luglio 2025
    L’energia solare nel mondo subacqueo con le celle solari a perovskite
    16 Luglio 2025
    Einstein Probe: rivelata la complessità dei flash di raggi X nell’evento EP241021a
    3 Ottobre 2025
    La luce si trasforma in elettricità: da un semiconduttore organico, la molecola P3TTM, le celle solari del futuro
    30 Settembre 2025
    2023 CX1, cronaca internazionale di un impatto
    17 Settembre 2025
    LVK: le onde gravitazionali verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking
    10 Settembre 2025
    HSCHARME: scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore
    29 Settembre 2025
    Palma di Goethe: sequenziato il genoma della palma nana dell’Orto Botanico dell’Università di Padova
    10 Settembre 2025
    RESOLVE: nuovo metodo per svelare le origini delle mutazioni nel cancro
    7 Agosto 2025
    TIP60, il complesso multiproteico
    6 Agosto 2025
    Campi Flegrei: l’intelligenza artificiale per un catalogo sismico di alta definizione
    5 Settembre 2025
    Una svolta nel monitoraggio dei vulcani ricoperti da ghiacciai
    2 Settembre 2025
    Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei
    5 Agosto 2025
    Proteine da un rinoceronte di 21-24 milioni di anni fa rivoluzionano gli studi evoluzionistici
    9 Luglio 2025
    Antibiotico resistenza: ecco gli anticorpi monoclonali contro il superbatterio Klebsiella pneumoniae NDM
    2 Ottobre 2025
    Il ciclo mestruale e la luna: una sincronizzazione sempre più rara
    25 Settembre 2025
    Neuroriabilitazione: l’approccio multidimensionale come nuovo paradigma
    12 Settembre 2025
    Nuova terapia a base di anticorpi rallenta la progressione del glioblastoma
    10 Settembre 2025
    Una svolta nel monitoraggio dei vulcani ricoperti da ghiacciai
    2 Settembre 2025
    Salvaguardia dei coralli: una biopasta conduttiva è la nuova frontiera per il restauro; nasce un cerotto per curarli
    30 Luglio 2025
    Piste da sci e biodiversità: il caso degli uccelli sulle Alpi Cozie
    25 Luglio 2025
    L’energia solare nel mondo subacqueo con le celle solari a perovskite
    16 Luglio 2025
    Einstein Probe: rivelata la complessità dei flash di raggi X nell’evento EP241021a
    3 Ottobre 2025
    Cha 1107-7626, un pianeta vagabondo che cresce a ritmo record
    2 Ottobre 2025
    Antibiotico resistenza: ecco gli anticorpi monoclonali contro il superbatterio Klebsiella pneumoniae NDM
    2 Ottobre 2025
    La luce si trasforma in elettricità: da un semiconduttore organico, la molecola P3TTM, le celle solari del futuro
    30 Settembre 2025
    Previous Next
  • Scienze sociali
    1. Psicologia e Neuroscienze
    2. Sociologia
    3. Economia
    4. View All
    Il ciclo mestruale e la luna: una sincronizzazione sempre più rara
    25 Settembre 2025
    Invecchiare fa bene al carattere: over 65 più estroversi e umili
    19 Settembre 2025
    Melatonina e bambini: un nuovo studio su Sleep Medicine Reviews
    19 Settembre 2025
    Team di ricerca italo-giapponese indaga il legame tra cibo e identità
    16 Settembre 2025
    Social History, la docu-serie
    19 Maggio 2025
    Come se non ci fosse un domani, documentario di Riccardo Cremona e Matteo Keffer
    23 Ottobre 2024
    La sicurezza sul lavoro in Italia: un problema di salute pubblica, il convegno a Torino
    23 Settembre 2024
    La relazione tra politiche ambientali ed empowerment politico delle donne
    22 Luglio 2024
    Il Metodo Tariffario Rifiuti migliora l’efficienza gestionale del sistema rifiuti
    30 Giugno 2025
    Infezioni da RSV nei bambini: costi economici significativi anche fuori dall’ospedale
    26 Maggio 2025
    Social History, la docu-serie
    19 Maggio 2025
    Alla riscoperta del fico, coltura strategica per aumentare sostenibilità e produttività del bacino del Mediterraneo
    9 Aprile 2025
    Il ciclo mestruale e la luna: una sincronizzazione sempre più rara
    25 Settembre 2025
    Napoli. Seconda stella a destra, la guida astroturistica
    19 Settembre 2025
    Invecchiare fa bene al carattere: over 65 più estroversi e umili
    19 Settembre 2025
    Melatonina e bambini: un nuovo studio su Sleep Medicine Reviews
    19 Settembre 2025
    Previous Next
  • Chi siamo
    • Scientificult
    • Gli autori
  • Contatti
  • Italiano
  • Search for:
Ad
Ad
Ad
Tag

University of Hawaiʻi at Mānoa

Browsing
  • About Me

    La scienza nel DNA

  • Follow us
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Seguici anche su

©2020 Scientificult | Privacy - Cookie Policy | Created by L'Altra Faccia Della Mela

Top

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.