Per segnalazioni, o per contribuire a ScientifiCult.it, contattaci all’indirizzo email scientificultit chiocciola gmail punto com
News
- Anoressia nervosa: fattori di rischio genetici e ambientali.
- Solitudine: diverse età, diverse esperienze
- Posticipare l’ingresso a scuola migliora il rendimento scolastico
- L’impatto psicologico della pandemia sulla popolazione italiana e sugli operatori sanitari
- La psicologia delle regole
- Raro decadimento del bosone di Higgs annunciato da esperimenti del CERN: intervista a Roberto Carlin
- Instabilità per superradianza, buchi neri, materia oscura: intervista a Paolo Pani
- Inquinamento atmosferico d’estate
- Storie di vulcani: il Monte Sant’Elena a 40 anni dall’eruzione
- Neuroscienze forensi: nuove prospettive per la giustizia
- Marte, il pianeta rosso, tutto da esplorare
- Molecole fluorescenti attivano reazioni chimiche “green”
- MammalNet, per il monitoraggio partecipativo dei mammiferi selvatici
- Effettuato presso Sapienza-Sant’Andrea il primo trapianto di trachea in Italia, primo al mondo su un paziente post Covid-19
- Le zanne “high-tech” dei cobra sputatori
- GELSO-NET: progetto di agricoltura circolare per rilanciare la coltivazione di gelso e l’allevamento dei bachi da seta
- Scoperta una possibile relazione tra le attività enzimatiche della molecola CD38 e l’infezione da COVID-19
- Lupo: l’ibridazione con il cane domestico mette a rischio la conservazione della specie
- Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2
- Effetto Michelangelo: quando l’arte diventa propedeutica alla neuroriabilitazione