Per segnalazioni, o per contribuire a ScientifiCult.it, contattaci all’indirizzo email scientificultit chiocciola gmail punto com
News
- Materiali per la vita: alla scoperta dei biomateriali con Devis Bellucci
- Epidermolisi bollosa: battiti d’ali di speranza
- Parte a Bologna il reclutamento per il progetto ESCAPE
- L’avanzamento delle terapie per l’emofilia A in forma grave
- “Prima ero cieco, ora vedo”: nuovi approcci per le patologie della cornea
- Simulare l’attività cerebrale con l’intelligenza artificiale
- Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” dell’Università di Torino
- Museo dei Botroidi – la Geologia “tattile” in Val di Zena
- Migliorare la memoria è una questione di allenamento ripetuto nel tempo
- Vegetarianismo e Disturbi del Comportamento Alimentare: tra credenze e evidenze
- Essere lunatici: le fasi lunari influenzano veramente la nostra psiche?
- Quale impatto ha avuto la pandemia sulle dipendenze? Intervista
- Anoressia nervosa: fattori di rischio genetici e ambientali
- Solitudine: diverse età, diverse esperienze
- Posticipare l’ingresso a scuola migliora il rendimento scolastico
- L’impatto psicologico della pandemia sulla popolazione italiana e sugli operatori sanitari
- La psicologia delle regole
- Raro decadimento del bosone di Higgs annunciato da esperimenti del CERN: intervista a Roberto Carlin
- Instabilità per superradianza, buchi neri, materia oscura: intervista a Paolo Pani
- Inquinamento atmosferico d’estate
- Storie di vulcani: il Monte Sant’Elena a 40 anni dall’eruzione
- Neuroscienze forensi: nuove prospettive per la giustizia
- Marte, il pianeta rosso, tutto da esplorare
- Molecole fluorescenti attivano reazioni chimiche “green”
- Nasce il progetto CENIMINT: Centro Neuroimmagini Multimodali Integrate
- Brave New Word: scoprire come l’apprendimento di nuove parole porti a pensare in maniera differente
- Long COVID: identificati nuovi target molecolari correlati alla perdita dell’olfatto
- La più accurata mappa vulcanica del satellite gioviano Io
- L’effetto flipper degli atomi esposti ai raggi X: alcuni vetri diventano fluidi
- Covid e trombosi: scoperto un recettore causa di ictus
- La natura sociale dei concetti
- Con PEGASUS la mappa dell’1% del piano galattico